Abbiamo chiesto a Hrithik quale fosse stata la sua più grande sfida durante le riprese di Bang Bang e la sua rapida risposta è stata: "Togliere il sangue dal mio cervello è stata la mia sfida più grande. Dovevo prendere un aereo in 8 ore. Ero sul tapis roulant e avevo la sensazione che qualcosa non andava. Stavo partendo per una sequeza di scene d'azione e qualcosa non andava. Il mio coordinamento, le mie gambe e le mani. Quando dovevo firmare qualcosa era molto difficile da fare. La mia scrittura era diversa. Ho chiamato il medico per ottenere una scansione del cervello che ha dimostrato che il lato sinistro del mio cervello era pieno di sangue e il cervello si era spostato a destra. Allora ho detto che tra 8 ore avrei dovuto volare ed i medici mi hanno detto chiaramente se voli, muori! Ho contattato i migliori medici, ho fatto ricerche. Ne ho incontrati 4 o 5, poi ho scelto quello che mi ha detto: 'Zitto, io sono il medico, tu il paziente. Io so cosa fare! 'Sapevo che questo era l'uomo giusto, quello che non tremerà a mettere le mani nel cervello di Hrithik Roshan. "
Parlando dell'operazione "Dentro la sala operatoria, mi sentivo rilassato. Cantavo canzoni con le infermiere, ma poi ho visto il sangue schizzare fuori dalla mia testa. Hanno uno strumento come un piccolo martello pneumatico e il rumore che fa è intollerabile. Hai voglia di digrignare i denti. 10 persone ti tengono la testa e il martello trapana un buco. Tremavo e improvvisamente il sangue schizzò fuori. Sono stato cosciente per tutto il tempo. Qualsiasi intervento chirurgico al cervello ha bisogno di essere sveglio in modo che qualcuno possa mantenere un controllo sulle espressioni facciali. Se l'ago va troppo lontano le tue espressioni facciali vanno in tilt. "
Dopo quasi 6 mesi di guarigione l'attore sta bene ed è pronto per far uscire il suo film il 2 ottobre. Diretto da Siddharth Anand, Bang Bang vede le stelle Hrithik e Katrina Kaif protagonisti.http://m.koimoi.com/bollywood-news/i-saw-blood-spurt-out-from-my-head-hrithik-talks-about-his-brain-surgery
Nessun commento:
Posta un commento